Nel cuore di Milano, che lasciava alle spalle l'estate del 2019, il contest più importante dedicato al Pisco prese piede e gli albergatori dei locali più famosi della città meneghina onorarono il Pisco, il distillato bandiera del Perù.

Chi ama il Pisco non può far a meno di gustarlo nei cocktail soprattutto a base di frutta, che rappresentano un connubio sublime. Il motivo? Il Pisco è un prezioso distillato di mosto d'uva che di conseguenza si sposa perfettamente con la frutta.
Chi conosce il Pisco non può far a meno di innamorarsi del suo aroma, morbidezza, gusto avvolgente e versatilità (infatti si può consumare sia in cocktail che come digestivo).
Chi scopre il Pisco non può far a meno di voler conoscere tutti i suoi segreti tramandati da ben cinque secoli! Ma questa è un'altra grande affascinante storia.

Oggi però, vi suggeriamo Pisco Golden Passion, il cocktail proposto da Perù Pisco Bar in occasione del
Milano Pisco Week 2019. Al riguardo, potete visionare: https://vivilatino.it/chi-siamo/peru-pisco-bar

Ingredienti
60 ml Pisco Quebranta
15 ml sciroppo di Aguaymanto (golden berry)
15ml sciroppo di Maracuyá (Passion Fruit)
30 ml succo di lime appena spremuto
10 ml di albume (meglio se fresco se il cocktail verrà fatto a casa)
6 cubetti di ghiaccio
Maracuyà e golden berry fresco per la guarnizione

Per gli sciroppi
1lt ml di succo di frutta fresca
700 gr di zucchero semolato

Preparazione
Per la preparazione degli sciroppi di maracuyà occorre il frutto fresco. Ricavate l'interno, passatelo nel colino in modo da ottenere il succo, fartelo sbollentare giusto un pò e aggiungete lo zucchero. Lo sciroppo si ottiene con 1lt di succo di frutta fresca e 700 gr di zucchero semolato (potete ridurre le dosi in base alla quantità di succo di frutta che avete a disposizione). Non appena lo sciroppo rompe in bollore, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Lo stesso procedimento occorre nella preparazione dello sciroppo di aguaymanto fresco, ma si possono usare anche le bacche di golden berry fatte prima rinvenire nell'acqua.
Allora siamo pronti per preparare il cocktail. Si può impiegare un frullatore oppure uno shaker. A prescindere, inserire gli ingredienti nel seguente ordine: Ghiaccio, sciroppi, lime, Pisco e alla fine l'albume. Se usate il frullatore, è necessario frullare a scatti. Se usate lo schaker, mescolate energicamente.
Per la guarnizione usate qualche aguaymanto fresco oppure un cucchiaino di maracuyà fresca.