
Il Sale Rosa di Maras, il cui nome deriva dalla città di Cusco (Perù) da dove proviene questo sale, è benefico per le persone ipertese che devono ridurre al minimo il consumo di sale comune che ha un'alta concentrazione di cloruro
Il Sale di Maras vanta delle proprietà curative per lesioni cutanee come ulcere, vene varicose, herpes e psoriasi.
Viene utilizzato anche per fare il bagno: Aggiungere 1 cucchiaino di questo sale per ogni litro d'acqua e immergersi per circa 30 minuti. Quindi lasciare asciugare il corpo senza usare un asciugamano.
Possiede inoltre delle proprietà antinfiammatorie, ideale per chi soffre di artrite e osteoartrite. Per utilizzarlo, è necessario sciogliere un cucchiaio di questo sale in un litro d'acqua e immergere l'articolazione interessata, come il gomito o le caviglie, per 15 o 20 minuti.
Un altro modo di utilizzo è a digiuno, in un bicchiere d'acqua aggiungere mezzo cucchiaino di Sale di Maras e far sciogliere. Non solo aiuta a ridurre l'infiammazione ma disintossica anche le arterie, motivo per il quale è perfetto anche per chi soffre di osteoporosi e ritenzione di liquidi.
Gustoso anche da consumare nelle insalate o qualsiasi preparazione, aggiungendolo alla fine della preparazione, poiché a temperature superiori ai 40 gradi questo sale perde le sue proprietà.
Il sale di Maras contiene una percentuale maggiore di minerali rispetto ad altri tipi di sale:
Calcio (457,89 / 100 mg). Il calcio regola la frequenza cardiaca, è coinvolto nella trasmissione degli impulsi nervosi e nella contrazione dei muscoli.
Ferro (3,98 / 100 mg). Il ferro è essenziale per il trasporto dell'ossigeno attraverso il sangue ai tessuti. Insieme al cromo, è un elemento trasportatore di proteine.
Magnesio (11,5 / 100 mg.). E' importante catalizzatore per molte reazioni enzimatiche intracellulari, in particolare quelle legate al metabolismo dei carboidrati.
Zinco (0,28 / 100 mg.). Il Zinco partecipa alla sintesi di proteine e collagene. Aiuta a guarire le ferite. Rafforza le difese del corpo. È un potente antiossidante.
Rame (0,13 / 100 mg.). Indispensabile per la formazione dell'emoglobina, consente di utilizzare l'aminoacido tirosina come fattore di pigmentazione per capelli e pelle.ro di sodio